Conte di Savoia. Figlio di Umberto III, succedette al
padre nel 1189 e governò sotto la tutela di Bonifacio II, marchese di
Monferrato. Inimicatosi il Barbarossa, ne ottenne la grazia e poté
così rientrare in possesso dei suoi domini. Durante il suo lungo regno si
adoperò per ampliare i confini dello Stato, acquistando Chambéry e
ottenendo il titolo di vicario imperiale di Federico II per le regioni al di qua
delle Alpi (1178-1233).